Page 209 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 209
ITALIANO 3 SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE • La descrizione 62
Imparo a... comprendere la descrizione di un animale
NOÈ
1 Leggi il testo.
Il mio pappagallo si chiama Noè.
È piccolo e ha uno sguardo vivace.
Il suo corpo è ricoperto da penne verdi ma ogni tanto, in
quella distesa color smeraldo, compare qualche chiazza gialla.
Intorno all’occhio le piume diventano bianche e gialle mentre
sul collo si colorano dell’azzurro brillante del cielo estivo.
Ha un becco robusto e ricurvo che usa per rompere gusci e semi.
Le zampe hanno artigli appuntiti.
È ghiotto di semi di girasole, ma mangia anche frutta e mais.
Quando è spaventato, Noè grida e svolazza da tutte le parti, invece quando è
tranquillo, fischia ai passanti che si girano increduli per vedere chi li ha chiamati.
Ama pulirsi il becco sull’osso di seppia e arrampicarsi sulla gabbia nelle posizioni
più strane. Noè, infatti, vive in una grande gabbia argentata.
Io sono molto orgoglioso del mio pappagallo. Per coccolarlo lo accarezzo
sulla testolina e lui, quando mi vede, mi chiama con gridolini gentili.
CAPIRE IL TESTO
• Rispondi.
– Qual è l’animale che viene descritto? Osserva la parte sottolineata.
................................................................................................................................................................................
– Com’è? Sottolinea nel testo in nero le parti in cui si descrive l’aspetto
dell’animale.
– Che cosa mangia? ......................................................................................................................................
– Che cosa fa? Sottolinea nel testo in rosso le parti in cui si descrivono
le sue abitudini.
– Dove vive? ....................................................................................................................................................... © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
– Che cosa prova il bambino nei suoi confronti?
................................................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................