Page 194 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 194
ITALIANO 3 • Scheda per il docente SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE, SCRITTURA • La fiaba 54
Imparo a... comprendere e riscrivere una fiaba
PIÙ FACILE
CHI È IL PIÙ BRUTTO
DEL REAME? (2)
CAPIRE IL TESTO
• Rispondi con ✗.
– Com’era il lupo?
x Molto brutto. Il più brutto del mondo. Non tanto brutto.
– Che cosa provava il lupo per la sua bruttezza?
x Era felice. Era triste. Era arrabbiato.
– Com’era il castello in cui viveva?
Piccolo e buio. x Buio e spaventoso. Grande e disabitato.
– Che cosa faceva il lupo ogni giorno?
x Si specchiava. Si puliva il pelo. Si lavava.
– Chi era Sarpedonte?
Il lupo più grosso della Terra.
x Il lupo più orrendo della Terra.
Il lupo più cattivo della Terra.
– Che cosa voleva fare il lupo a Sarpedonte?
x Ucciderlo. Cacciarlo. Spaventarlo.
– Come finisce la fiaba?
Sarpedonte morì di spavento.
x Il lupo morì di spavento.
Sarpedonte scappò.
CAPIRE PER SCRIVERE ESEMPIO
• In quale altro modo potrebbe finire la storia? Inventa un finale diverso.
il lupo si accorse
Quando se lo trovò davanti in tutta la sua esagerata bruttezza, .........................................
che non sarebbe mai riuscito a essere così terrificante come il suo nemico, © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
.....................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................
perciò decise di lasciare il castello e andare a cercare un altro posto dove
poter essere ancora una volta il lupo più orribile di tutti.
.....................................................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................