Page 36 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 36

ASCOLTO                                                                               Favola

                                                                         Animali... piccoli e grandi!


                                                       La zanzara e il leone


                                             C’era una piccola zanzara assai furba e spavalda. Stanca di
                                              giocare con le solite amiche, decise un giorno di lanciare una
                                              sfida al Re della foresta. Si presentò così davanti al sovrano,
                                              che era il leone, e lo salutò con un rispettoso inchino.
                                             – Sire, – disse la zanzara – sono giunta davanti a Voi per lan-
                                           ciarvi una sfida! Voi credete di essere il più forte degli animali,
                                     eppure io dico che se facessimo un duello riuscirei a sconfiggervi!
                Il sovrano, divertito, disse: – Ebbene, se sei tanto sicura, proviamo!
                In men che non si dica, il piazzale si riempì di animali desiderosi di assistere alla sfida.
                E la sfida ebbe inizio.
                L’insetto andò immediatamente a posarsi sul largo naso dell’avversario cominciando a
                pungerlo a più non posso. Il povero leone, preso alla sprovvista, tentò con le sue enormi
                zampe di scacciare la zanzara ma, invece di eliminarla, egli non fece altro che graffiarsi
                il naso con i suoi stessi artigli. Estenuato, il Re della foresta si gettò a terra sconfitto.
                Così, la piccola zanzara fu acclamata da tutti i presenti. Levandosi in volo piena di gioia, la
                zanzara non si accorse però della tela di un ragno tessuta tra due rami e ne restò prigioniera.
                Così intrappolato, l’insetto scoppiò in lacrime, consapevole del pericolo che stava corren-
                do. Fortunatamente il leone, che aveva assistito alla scena, con una zampata distrusse la
                tela e liberò la piccolina dicendo: – Eccoti salvata, mia cara amica. Ricordati che esiste
                sempre qualcuno più forte di te! E questo me lo hai insegnato proprio tu!
                Da quel giorno, la zanzara imparò a tenere un po’ a freno la propria spavalderia.

                                                                                                     Esopo



                                             La zanzara e il leone


               	 Rispondi	per	verificare	se	hai	capito...
             	 –	il	contenuto della favola.
             	 •	Che	cosa	garantisce	la	zanzara	al	leone	quando	lo	sfida?
             	 •	In	quale	modo	raggiunge	il	suo	obiettivo?
             	 •	Che	cosa	succede	alla	zanzara	dopo	la	sfida?
             	 •	Che	cosa	fa	allora	il	leone?
                                                                                     Spavalda
             	 –	la	morale della favola.                                         significa troppo
             	 •	Che	cosa	aveva	imparato	il	leone	dalla	zanzara?	                   sicura di sé.
             	  	    	Esiste	sempre	qualcuno	più	forte.
             	  	    	Essere	forti	non	serve	a	nulla.
             	  	    	La	zanzara	è	un	animale	scorretto.
             	 •	Alla	fine,	che	cosa	impara	la	zanzara	dal	leone?
             	  	    	A	essere	generosa.
             	  	    	A	essere	meno	spavalda.
             	  	    	A	essere	più	riconoscente.

         36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41