Page 78 - Che idea 3 quaderno
P. 78
STORIA
ÖTZI, LA MUMMIA DEI GHIACCI
1 Leggi il testo sulla scoperta di Ötzi e la spiegazione degli oggetti che sono
stati ritrovati insieme al corpo, poi esegui.
Nel 1991 due alpinisti tedeschi, in gita sul monte Similaun,
al confine tra Italia e Austria, videro spuntare dai ghiacci
il corpo di un uomo.
Gli esperti che lo esaminarono stabilirono che era vissuto
circa 5 000 anni fa, nell’Età del rame. L’uomo di Similaun,
a cui è stato dato il nome di Ötzi, rappresenta
un tesoro per gli studiosi perché il suo
corpo, gli abiti e gli utensili che possedeva
sono arrivati intatti fino a noi. Il corpo di
Ötzi è conservato al Museo Archeologico
dell’Alto Adige di Bolzano.
Ötzi (nella foto una ricostruzione) morì colpito
da una freccia, quando aveva circa 45 anni.
Era alto 1 metro e 60 centimetri circa, aveva
capelli e occhi castani, portava una folta
barba e aveva sul corpo circa 60 tatuaggi.
L’abbigliamento comprendeva un
berretto in pelle d’orso, una stuoia
usata probabilmente come parapioggia,
una mantella in pelle di capra che si
chiudeva forse con una cintura.
76