Page 291 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 291

GEOGRAFIA 3                                                                               SCHEDA


        GLI AMBIENTI DI TERRA • La montagna                                                         15

        Imparo a... conoscere l’origine delle montagne

                   L’ORIGINE DELLE MONTAGNE



         1  Leggi il testo.
             Le montagne si sono formate milioni di anni fa, durante le grandi

             trasformazioni che hanno dato origine al nostro pianeta.
             •  Montagne di origine tettonica: si sono formate a causa delle
               forti spinte dall’interno della Terra che hanno fatto sollevare la
               crosta terrestre.
             •  Montagne di origine vulcanica: la lava uscita dai vulcani si è
               solidificata e, con il tempo, ha formato vere e proprie montagne.
             Con il passare del tempo, le montagne hanno cambiato aspetto a
             causa dell’azione della pioggia, del vento, della neve e del ghiaccio che hanno
             lentamente eroso, cioè consumato, la roccia delle montagne. Perciò le montagne

             più antiche hanno le vette basse e arrotondate, mentre le montagne più
             giovani hanno le vette alte e appuntite.


         2  Colora il riquadro con la scelta giusta, come nell’esempio.

             •  Le montagne di origine  vulcanica   tettonica  si sono formate a causa del

               sollevamento della crosta terrestre.


             •  Le montagne di origine  vulcanica   tettonica  si sono formate con la lava

               uscita dai vulcani che si è solidificata.

             •  Le montagne, nel corso del tempo, hanno cambiato aspetto a causa

                dell’erosione   dell’uscita di lava .

             •  Le montagne più antiche hanno vette  basse e arrotondate   alte e appuntite .

             •  Le montagne più giovani hanno vette  basse e arrotondate   alte e appuntite .


         3  Rispondi.                                                                                       © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

             • Che cos’è l’erosione?

                  L’azione che forma la roccia.
                  L’azione che consuma la roccia.




        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296