Page 290 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 290

GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente                                                       SCHEDA


        GLI AMBIENTI DI TERRA • La montagna                                                         14

        Imparo a... conoscere la montagna
                                                                                               PIÙ FACILE
                                     LA MONTAGNA



         1  Leggi il testo.
             La montagna è un rilievo che supera i 600 metri di altitudine.

             La vetta è il punto più alto di una montagna.
             Sopra i 3 000 metri, dove la temperatura è molto bassa, ci sono i ghiacciai perenni,
             cioè immense distese di ghiaccio che non si scioglie mai.
             I fianchi (lati) della montagna si chiamano versanti o pendii.
             Ai piedi della montagna inizia una zona pianeggiante che si chiama valle.
             Più montagne vicine formano una catena montuosa.


         2  Scrivi le parole giuste a fianco di ciascuna definizione.

                                         catena montuosa.
             • Tante montagne vicine:  ...............................................................................................................................
                                                   versante.
             • La parte laterale della montagna:  ..........................................................................................................
                                             ghiacciaio.
             • Grande distesa di ghiaccio:  .......................................................................................................................
                                                     vetta.
             • Il punto più alto di una montagna: .......................................................................................................
                                                                    valle.
             • Una zona pianeggiante ai piedi della montagna:  .........................................................................
         3  Inserisci le parole che hai scritto sopra nel cartellino giusto.



                                              vetta
                                     .............................................   catena montuosa
                                                                     ................................................................

                                                   ghiacciaio
                                             .............................................






                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                                       versante
                                .............................................






                      valle
              .............................................




        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295