Page 244 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 244

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        IL NEOLITICO • La lavorazione dell’argilla                                                  79

        Imparo a... conoscere la lavorazione dell’argilla
                                                                                               Consolidare
                                       LA CERAMICA



         1 Leggi il testo.

             Per conservare, trasportare e cuocere le piante che gli uomini avevano imparato a
             coltivare, divenne necessario avere a disposizione dei recipienti di varie forme e
             tipologie.
             All’inizio gli uomini usavano ceste di rami intrecciati; poi scoprirono che l’argilla,
             un tipo particolare di terra che si trova vicino ai fiumi, si poteva mescolare con l’ac-
             qua, in modo da ottenere una specie di “pasta” morbida facilmente modellabile.
             Una volta secca, la pasta conservava la forma ricevuta ed era impermeabile.

             Impararono poi che l’argilla, se cotta vicino al fuoco o in forni appositi, diventava
             più resistente. In questo modo gli uomini cominciarono a costruire vasi, recipienti e
             oggetti in ceramica.


         2 Completa le frasi. Scegli l’alternativa corretta e scrivila. Segui l’esempio.

                                                                               agricoltori
             •  Quando gli uomini divennero (agricoltori / cacciatori) ..................................,
               ebbero a loro disposizione molti vegetali.

             •  Per conservare e trasportare i vegetali che avevano nel loro villaggio avevano
                                                                    recipienti
               bisogno di (carretti / recipienti)  .................................................................................. .
                                                                                   l’argilla
             •  Impararono che, mescolando (l’argilla / la sabbia) .............................................................
               con l’acqua, ottenevano un impasto che potevano modellare.

                                                                                           forma
             •  Quando l’impasto era secco manteneva la (grandezza / forma) ................................
               ricevuta.

             •  Mettevano gli oggetti realizzati dentro a delle specie di (grotte / forni)

                          forni
                ................................................... e li facevano cuocere, per renderli più resistenti.
             •  L’impasto di acqua e argilla, modellato e cotto, si chiama

                                               ceramica
               (creta / ceramica) ............................................................... .
             •  Gli uomini costruirono vasi, recipienti e (oggetti /                                        © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                                oggetti
               ruote) ................................................... in ceramica.






        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249