Page 43 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 43
MATEMATICA
ATTIVITÀ 6
LA SOTTRAZIONE IN TABELLA
1 Completa la tabella
della sottrazione. – 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Fai attenzione 0 0 X X X
perché non è
sempre possibile 1 1 0 X X
l’esecuzione: in 2 2 X X X
questo caso indica
con una X la 3 2 0 X
casellina
corrispondente! 4 4 3
5 5 3 0 X
6 3 1
7 X
8 8 5 4 3
9 8 4 1
Osserva la tabella e completa.
Non è possibile eseguire la sottrazione quando ..............................................
........................................................................................................................................................ .
2 Trascrivi le sottrazioni della tabella nelle quali
il secondo termine è 0 e i relativi risultati, poi 0 – 0 = 0
completa l’osservazione.
1 – 0 = 1 2 – 0 = .......... 3 – 0 = ..........
4 – 0 = .......... .......... – .......... = .......... .......... – .......... = ..........
.......... – .......... = .......... .......... – .......... = .......... .......... – .......... = ..........
Il risultato delle sottrazioni nelle quali il secondo termine è 0
è sempre uguale a ............................................................................................................ .
41