Page 187 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 187
ITALIANO 3 SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE • Il racconto fantastico 51
Imparo a... comprendere un racconto fantastico
LA PASSEGGIATA DEL DISTRATTO
1 Leggi il testo.
Giovanni esce di casa e per il primo tratto di strada
fa bene attenzione, ma poi si incanta a guardare le vetrine,
le macchine, le nuvole, e cominciano i guai.
Un signore gli dice: – Che distratto! Hai perso
una mano!
Giovanni cerca la mano, ma si ferma a guardare
un cane e intanto perde tutto il braccio.
Una donna lo chiama: – Giovanni, il tuo braccio!
Ma lui non sente.
Così la signora porta il braccio a casa dalla mamma
di Giovanni.
Dopo un po’ arriva a casa un’altra donna con l’altro braccio, poi arriva una
vecchietta, poi il fornaio, poi un vigile e tutti portano un pezzetto di Giovanni.
Finalmente arriva Giovanni, saltellando su una gamba sola. Non ha più orecchie,
non ha più braccia, ma è allegro come un uccellino.
La sua mamma scuote la testa, lo rimette a posto e gli dà un bacio.
adatt. da G. Rodari, Favole al telefono, Einaudi
CAPIRE IL TESTO
• Giovanni si incanta a guardare:
vetrine, macchine e nuvole. vetrine, un cane e un tram.
• Chi arriva a casa di Giovanni? .............................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................
• Giovanni perde anche una gamba? Sì No
Quale frase te lo fa dire con certezza? Sottolineala di rosso.
• La mamma si arrabbia con Giovanni? Sì No © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Quale frase te lo fa dire con certezza? Sottolineala di nero.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................