Page 226 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 226
ITALIANO 5 • Scheda per il docente SCHEDA
MORFOLOGIA • I pronomi personali 30
Imparo a... riconoscere e usare i pronomi personali
PIÙ FACILE
I PRONOMI PERSONALI
I pronomi personali sostituiscono i nomi funzione funzione
e possono avere la funzione di soggetto di soggetto di complemento
o di complemento. io mi - me
tu ti - te
lui - ciò - sé
egli - esso - lui lei - ciò - sé
ella - essa - lei lo - gli - ne - si
la - le - ne - si
noi noi - ci
voi voi - vi
essi - loro - sé
1 Aiutandoti con lo schema, individua essi - loro esse - loro - sé
i pronomi personali nelle frasi: cerchiali esse - loro li - ne - si
se hanno la funzione di soggetto, le - ne - si
sottolineali se hanno la funzione
di complemento. Segui l’esempio.
• Io stasera non andrò al cinema, mi metterò a studiare.
• Tu hai già finito, te ne sei accorto?
• Lei non ha mangiato perché non le piaceva il pesce.
• Tommy è uno sportivo: lui gioca a calcio e gli piace sciare.
• Noi ci accontentiamo sempre.
• Voi siete d’accordo? Se non vi piace, possiamo fare un’altra cosa.
• Loro sono al mare, li rivedrò la prossima settimana.
2 Completa con il pronome personale giusto. Segui l’esempio.
li
li
• Leonardo ama i gatti: ................. coccola e ................. accarezza continuamente.
gli
• La maestra ha rimproverato Luigi e ................. ha dato una nota. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
le
la
• Giulia ha scritto una lettera a Sofia: ................. manda tanti baci e ................. saluta.
mi
• Pierino è un bambino dispettoso: ................. fa sempre degli scherzi terribili!
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................