Page 218 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 218
ITALIANO 5 • Scheda per il docente SCHEDA
MORFOLOGIA • Il modo condizionale 26
Imparo a... riconoscere i tempi del modo condizionale
PIÙ FACILE
IL MODO CONDIZIONALE
Il modo condizionale si usa per indicare un fatto che si po-
trebbe verificare a condizione che se ne verifichi un altro:
Uscirei subito, se fossi pronto.
Avrei raccontato tutto, se me lo avessi chiesto.
1 Completa la tabella.
PERSONA PRESENTE PASSATO
io lavorerei avrei lavorato
tu guarderesti avresti guardato
egli mangerebbe avrebbe mangiato
noi urleremmo avremmo urlato
voi parlereste avreste parlato
essi scriverebbero avrebbero scritto
2 Completa le frasi con il tempo del modo condizionale adatto. Osserva l’esempio.
mangerei
• Che fame: (mangiare) ....................................... volentieri un panino!
parlerebbe
• Mio fratello è un gran chiacchierone, (parlare) ...............................................................
in continuazione.
avrebbero giocato
• Se ci fosse stato bel tempo, Luca e Giorgia (giocare) .............................................................
al parco insieme.
avrei recitato
• Se la maestra mi avesse chiamato, (recitare) ...................................................................
la poesia alla perfezione! © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
sarei partito
• Io (partire) ............................................................................ due giorni prima se tu mi avessi
avvisato in tempo.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................