Page 121 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - GRAMMATICA
P. 121

LA FRASE



                 2     La frase è composta da parole che concordano

                       fra loro, in base alle regole della grammatica.


                   ➤   Per formare una frase, le parole devono rispettare

                       le regole della morfologia (la parte della grammatica
                       che hai studiato fino a ora), in modo da esprimere
                       un messaggio comprensibile.



                    Un bambini suonano gli chitarre                         Le parole non concordano
                    allegramente.                                           nel genere e nel numero, perciò
                                                                            questa non è una frase.

                    Una bambina ...........................................................  Le parole concordano nel genere
                    ............................................................................................. .   e nel numero, perciò questa
                                                                            è una frase.



                 3     La frase è organizzata intorno a un verbo.




                   ➤   Il verbo è indispensabile perché la frase possieda
                       un significato compiuto.


                    Brenda le tende per la notte.                           In assenza di un verbo l’espressione
                                                                            non acquista un senso compiuto,
                                                                            per cui non è una frase.


                    Brenda ..........................................................................  In presenza di un verbo
                    ............................................................................................. .   l’espressione acquista un senso
                                                                            compiuto, per cui è una frase.


                 4     La frase ha dei “confini” precisi.




                   ➤   Un messaggio di senso compiuto ha... un inizio e una fine!
                       Negli esempi che leggi e che completerai, la frase è
   Il significato risulta incomprensibile perché    compresa tra l’iniziale maiuscola della prima parola e
 le parole non hanno un ordine logico,    un segno di punteggiatura forte: il punto fermo, il punto
 perciò questa non è una frase.  esclamativo, il punto interrogativo.


 Il significato risulta chiaro perché le parole    •  Il fuoco riscalda i bambini del campeggio estivo
 sono disposte in un ordine logico, perciò
 questa è una frase.   •    lziamo tutti le mani!            •    iete pronti per la fotografia



                                                                                                                              119
   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126