Page 20 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 20

IL CORPO UMANO
                 L’apparato circolatorio


                                          L’apparato circolatorio
          SCIENZE


                                          L’apparato circolatorio ha il compito di trasportare il sangue in tutte le parti del
                                          corpo, fino a ogni cellula. È formato dal cuore e dai vasi sanguigni.


                                                   aorta                         Il cuore
                                                            arteria polmonare
                 vena cava                                                       Il cuore è un organo  cavo ed è diviso in
                 superiore                                   vena polmonare      quattro spazi:  due  atri e  due  ventricoli.

                                                                atrio sinistro   La parte sinistra e la destra sono comple-
                 atrio destro                                         valvola    tamente separate. L’atrio sinistro, invece,
                                                                                 comunica con il ventricolo sinistro attraver-

                 valvola                                           ventricolo    so una valvola; ciò accade anche tra atrio
                                                                     sinistro
                                                                                 destro e ventricolo destro.
                 ventricolo destro                                               Al cuore sono collegati numerosi vasi san-
                                                                                 guigni.


                                          Il tessuto muscolare cardiaco, come sai già, è involontario e si contrae in modo
                                          ritmico. Il cuore spinge il sangue in direzioni precise mediante una sequenza di
                                          contrazioni che è chiamata ciclo cardiaco. Osserva...


                  1                               2                           3                            4











                 I ventricoli si                 Gli atri si dilatano e si   Gli atri si contraggono      Gli atri sono vuoti e i
                 contraggono e spingono          riempiono di sangue.        e spingono il sangue nei     ventricoli pieni di sangue.
                 il sangue nelle arterie.                                    ventricoli.                  Il ciclo ricomincia.



                         Nello studio del medico...




                     TECNO








                           Con lo stetoscopio il medico        L’elettrocardiogramma               Lo sfigmomanometro misura
                           ascolta il “tum, tum” prodotto      è un grafico che registra           la pressione arteriosa, cioè la
                           dal cuore durante il ciclo          con precisione le contrazioni       forza con cui il sangue preme
                           cardiaco, cioè il battito.          del cuore.                          sulle pareti delle arterie.


         18
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25