Page 11 - Discipline_Guida5_matematica
P. 11
L’impostazione metodologica
• le spiegazioni in testi brevi ma densi
di concetti;
• i problemi con il loro linguaggio;
• gli algoritmi, le formule, le definizioni;
• grafici, tabelle, figure geometriche...
Come sappiamo, quello della Matema-
tica è per molti bambini un apprendi-
mento complesso, che richiede loro
di mettere in campo molteplici abili-
tà e competenze: pertanto, secondo
principi di gradualità e considerando
i differenti stili cognitivi presenti nel-
la classe, facciamo in modo di creare le
condizioni perché ogni alunno possa
esercitare capacità di ragionamento e
di confronto.
Da questo punto di vista, i bambini potranno
trovare utili stimoli sia nella sezione “Disciplina”
del testo, grazie ai riferimenti a situazioni di vita
quotidiana, sia nella sezione “Laboratorio”,
con le sue “applicazioni” pratiche e ludiche del-
la Matematica.
PROVARE Operare per procedure
L’attenzione alle procedure rappresenta un ele-
mento costante di “SussiDIARIO delle discipli-
ne”, per fare in modo che i bambini acquisiscano
gradualmente nel tempo questo “abito menta-
le” nell’affrontare i diversi contenuti di carattere
matematico: problemi, calcolo, equivalenze...
Perciò, in classe quinta, può essere un eserci-
zio importante quello di sollecitare gli alunni a
esporre oralmente il procedimento scelto
e applicato: li aiuterà ancor più a riflettere e a
“dare struttura” alle modalità con cui sono giunti
a una soluzione, intuitiva solo in apparenza.
ALLENARSI Gli esercizi per “sapere e saper fare”
A conclusione del percorso di scuola primaria, per gli alunni è ormai automatico associare
qualsiasi apprendimento matematico alla necessità dell’esercizio, sia per fissare meglio i
nuovi concetti sia per acquistare prontezza e velocità.
Considerando i diversi stili cognitivi presenti nella classe, sfruttiamo al meglio tutte le op-
portunità di allenamento che il testo nella sezione “Disciplina” offre:
• gli esercizi avviati, per rassicurare e incoraggiare gli alunni alle prese con i nuovi concetti
e contenuti;
9