Page 166 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 166

GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA

            LE REGIONI ITALIANE DEL SUD • Campania: coste e isole                                       54

            Imparo a... conoscere le coste e le isole della Campania
                                                                                                   Consolidare
                                 LE COSTE E LE ISOLE


                                      DELLA CAMPANIA




             1 Leggi e rifletti.

                 Le coste  della Campania, bagnate
                 dal Mar Tirreno, sono, in generale, al-
                 te e rocciose.
                 Diventano basse in corrispondenza
                 delle due pianure alluvionali del Sele
                 e del Volturno, che si sono formate
                 grazie ai detriti trasportati da questi
                 due fiumi.
                                                                  La Costiera Amalfitana prende il nome dalla città
                 Il tratto di costa più bello e famoso è              di Amalfi, che si trova proprio sulla Costiera.

                 quello della Costiera Amalfitana, sul-
                 la penisola di Sorrento. La Costiera Amalfitana, così come le coste dei golfi di Napoli e di
                 Salerno, è ricca di insenature e promontori a picco sul mare.
                 Di fronte al Golfo di Napoli c’è un gruppo di isole che costituiscono l’Arcipelago Campano.
                 L’isola più famosa è l’isola di Capri, celebre per la sua bellezza fin dai tempi dell’Impero ro-
                 mano. Anticamente l’isola di Capri era unita alla Penisola Sorrentina ma, successivamente,
                 parte della costa è stata sommersa dal mare e Capri è rimasta separata dalla terraferma.
                 Altre bellissime isole dell’arcipelago sono Ischia e Procida, entrambe di origine vulcanica.
                 Le bellezze naturali della Costiera Amalfitana e delle isole del Golfo di Napoli attraggono,
                 ogni anno, migliaia di turisti.


             2 Completa il testo che segue.

                                                                     Tirreno
                 Le coste della Campania sono bagnate dal Mar ......................... . Sono generalmente alte e
                         rocciose
                 .................................................... . Sono basse e lineari solo in corrispondenza delle pianure del
                                Volturno
                                                                                          Amalfitana
                 Sele e del ...................................... . La costa più famosa è la Costiera ...............................................,
                                                  Sorrento
                 che si trova sulla penisola di ....................................... .
                                                                                        Napoli
                 Capri, Ischia e Procida sono isole che si trovano nel Golfo di ........................................................ e  © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                                                  Arcipelago
                 che fanno parte dell’........................................................................ Campano.
                 Le bellezze naturali delle coste e delle isole campane attraggono, ogni anno, numerosissi-
                           turisti
                 mi ........................................... .



            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171