Page 321 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 321
GEOGRAFIA 3 SCHEDA
IL LAVORO DEL GEOGRAFO • Gli elementi del paesaggio 30
Imparo a... ”leggere” il paesaggio
ESPLORO IL PAESAGGIO
1 Leggi il testo.
Il paesaggio è una parte di territorio che puoi vedere quando sei sulla cima di una
collina o di una montagna, sulla riva del mare, a piedi o in bici su una strada di cam-
pagna, a bordo di un aereo. Vi sono paesaggi di mare, di montagna, di collina, di
pianura, di lago... Ognuno ha delle caratteristiche diverse.
Il compito della Geografia è quello di studiare le caratteristiche di ciascun paesag-
gio, sia quelle naturali (elementi naturali) sia quelle dovute all’intervento dell’uo-
mo (elementi antropici).
2 Osserva l’immagine e rispondi.
• Dall’immagine puoi capire che:
- il paesaggio rappresentato è: montano. marino. lacustre.
- gli uomini hanno costruito: gli scogli. il porto.
- nel paesaggio crescono: abeti. pini marittimi.
- un’attività degli abitanti è: la pesca. l’agricoltura.
• Scrivi quali altri elementi naturali e antropici vedi nella foto. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
...............................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................