Page 279 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 279

GEOGRAFIA 3                                                                               SCHEDA


        GLI AMBIENTI D’ACQUA • Il lago                                                               9

        Imparo a... conoscere il lago

                                              IL LAGO



         1  Leggi il testo.
             Il lago è una distesa di acqua dolce.

             L’acqua che riempie il lago può
             arrivare:
             •  da sorgenti sotterranee;
             •  dalle piogge;
             •  da un fiume.
             I laghi hanno forme diverse. Ci sono
             laghi molto grandi e laghi molto
             piccoli. Nei laghi vivono diverse varietà
             di pesci. Ci sono anche rane, insetti e uccelli acquatici, come il martin pescatore.

             Nei laghi si trovano anche piante acquatiche, cioè piante che vivono nell’acqua,
             come i giunchi, le canne e le ninfee.
             Al lago si possono svolgere molte attività, come pescare e andare in barca.




         2  Vero o falso? Indica la risposta con una ✗.
             L’acqua che riempie il lago può arrivare:
             • da sorgenti sotterranee.                    Vero      Falso

             • da un altro lago.                           Vero      Falso
             • dalle piogge.                               Vero      Falso
             • da un fiume.                                Vero      Falso



         3  Quali attività si possono svolgere sul lago?
             Sottolinea nel testo la frase che ti permette di rispondere.



         4  Rispondi.

             • Che cosa sono le piante acquatiche?                                                          © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                  Piante che hanno bisogno di essere innaffiate spesso.
                  Piante che vivono nell’acqua.







        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284