Page 236 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 236

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        IL NEOLITICO • Il Neolitico                                                                 75

        Imparo a... comprendere la differenza fra Paleolitico e Neolitico
                                                                                               Consolidare
                                      IL NEOLITICOOLITICO
                                      IL NE


         1 Leggi. Fai attenzione alle parole chiave in neretto.

             Circa 12 mila anni fa il clima sulla Terra cambiò: la temperatura aumentò e i ghiacci
             che ricoprivano il terreno a poco a poco si ritirarono e si sciolsero. Le terre ormai
             libere dai ghiacci si coprirono di foreste di abeti, faggi e querce.
             I grandi animali abituati a vivere in climi freddi, come il mammut e i rinoceronti la-
             nosi, scomparvero. Si diffusero, invece, animali più piccoli, che poi l’uomo avrebbe
             imparato ad addomesticare: capre, pecore e maiali.
             Questo periodo della storia dell’uomo è chiamato Neolitico, che significa “Età del-

             la pietra nuova”. È stato chiamato così perché, mentre nel Paleolitico sapevano
             solo scheggiare le pietre, nel Neolitico gli uomini impararono a levigare le pietre,
             cioè a lisciarle con cura e a costruire, con esse, nuovi attrezzi.


         2 Con l’aiuto delle parole chiave completa le seguenti frasi, come

             nell’esempio.
                                                       clima
             •  Circa 12 mila anni fa il  ................................................................  sulla Terra cambiò.

                                                                                   foreste
             •  Le terre che prima erano coperte di neve si riempirono di  ............................. .
                           grandi animali
             •  Alcuni ................................................. si estinsero, mentre si diffusero animali più piccoli
                                capre
                                                                                  maiali
                                                         pecore
               come .................................................., ................................................ e  .................................... .
             •  Questo nuovo periodo della storia dell’uomo si chiama  .................................. .
                                                                                 Neolitico
                                                                              levigare
             •  Durante questo periodo gli uomini impararono a  .................................................
               le pietre, cioè a renderle più lisce.


         3 Collega ciascun modo di lavorare la pietra al periodo corrispondente.


                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
               Pietra scheggiata                                                   Neolitico






                Pietra levigata                                                   Paleolitico






        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241