Page 94 - CHE IDEA guida al testo matematica e scienze 3
P. 94

LE ESPERIENZE DI SCIENZE




                                       SCOPRIAMO L’ARIA




               1     L’OCCORRENTE
                   • terriccio
                   • un secchiello
                   • un recipiente pieno d’acqua
                    1  Versa il terriccio nel secchiello.
                    2  Ora versa acqua in abbondanza

                      e osserva.


                              Ora completa le conclusioni che ti saranno utili per spiegare
                                            l’esito dell’esperimento ai genitori.

                   Dopo che ho versato l’acqua sul terriccio, osservo che l’acqua scompare /
                   galleggia mentre sulla superficie del terriccio si formano delle bollicine / si
                   manifesta un odore particolare. Ciò significa che il terriccio contiene aria.
                   Infatti l’acqua viene assorbita dal terriccio e cerca di occupare lo spazio
                   dell’aria presente tra le particelle / delle particelle, facendola / facendole
                   uscire sotto forma di bollicine.






               2     L’OCCORRENTE
                   • una cannuccia pieghevole
                   • una pallina leggera di cartapesta o di polistirolo
                     di circa 15 millimetri di diametro
                    1  Chiedi a un adulto di praticare dei tagli
                      nella parte più corta della cannuccia,
                      come vedi nell’illustrazione.
                    2  Apri i lembi verso l’esterno e piega la cannuccia verso l’alto.
                    3  Appoggia delicatamente la pallina al centro e soffia cercando
                      di sollevarla il più a lungo possibile.


                              Ora completa le conclusioni che ti saranno utili per spiegare
                                            l’esito dell’esperimento ai genitori.

                   La pallina rimane sollevata perché c’è “qualcosa” che la tiene sospesa:
                   questo qualcosa è ........................................, in particolare quello che ho
                   ........................................ dentro la ........................................ . Ciò dimostra che

                   l’aria esiste, anche se non la ........................................!





         92
   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99