Page 42 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 42

CITTADINANZA E COSTITUZIONE
           ATTIVITÀ 9


                             LE REGOLE DEL GIOCO



               A casa, a scuola, in ogni ambiente o situazione ci sono delle regole

                 da rispettare. Le regole sono molto utili, per esempio, nel gioco;
                       ci indicano infatti l’ordine e il modo con cui procedere.
                                    Se non ci fossero... che confusione!




               1 Organizza e prova questo gioco con i compagni.



                                    Campioni... seduti!



              DOVE SI GIOCA?

              In palestra.


              IN QUANTI SI GIOCA?

              In numero pari, divisi
              in due squadre, più
              un conduttore.


              CHE COSA SERVE?

              Una palla e un gessetto.


              SI PREPARA COSÌ...

              Si tracciano le porte con
              il gessetto e ogni squadra
              nomina il proprio portiere,
              che si posiziona in porta.






                E dopo il gioco...


                     Rispondi.

                  • È stato facile rispettare la regola principale del gioco, quella di non

                     alzarsi da terra? Perché?  .................................................................................................

                     ..........................................................................................................................................................

                      ..........................................................................................................................................................
         40
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47