Page 130 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 130
ITALIANO 3 • Scheda per il docente SCHEDA
PUNTEGGIATURA • I segni di punteggiatura del discorso diretto 22
Imparo a... usare i segni di punteggiatura del discorso diretto
PIÙ FACILE
DISCORSI TRA VIRGOLETTE
Pinocchio esclamò: “Che bello!”
Le virgolette “ ” racchiudono le parole dei personaggi. “Che bello!”
Prima delle virgolette ci vogliono i due punti : “Che bello!”
1 Copia le frasi pronunciate dai personaggi all’interno delle virgolette.
Ti prometto Pinocchio, devi
che andrò a scuola! bere la medicina!
• Pinocchio disse a Geppetto: • La Fata Turchina disse a Pinocchio:
Pinocchio, devi bere la medicina!
Ti prometto che andrò a scuola!
“...................................................................................... “......................................................................................
......................................................................................” ......................................................................................”
2 Sottolinea le parole pronunciate dai personaggi e aggiungi
la punteggiatura giusta, come nell’esempio.
• Serena chiede alla sua amica: ”Ti piacerebbe venire al mare con me?”
• Pietro e Guido avvisano la nonna: “Andiamo ai giardini a giocare.”
• Riccardo sussurra all’amico: “Vieni, nascondiamoci laggiù...” © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
• “Vieni in biblioteca con me?” chiese Isa a Leo.
“Non posso, devo finire i compiti.” rispose Leo.
• “Non mi piace il prosciutto!” esclamò Giuseppe.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................