Page 68 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 68

I COMPITI DI REALTÀ: UNA PROPOSTA TRA LE DISCIPLINE







               Il compito di realtà proposto a conclusione del libro di Discipline di
               classe terza si caratterizza per la decisa impronta interdiscipli-
               nare, che permetterà agli alunni di mettere in campo le compe-
               tenze acquisite nelle diverse materie.
               La necessità di progettare e organizzare, lavorare in gruppo,
               relazionarsi con il pubblico dei genitori metterà inoltre alla prova
               le loro capacità d’iniziativa, relazionali e comunicative, nel conte-
               sto di un compito molto ricco e stimolante.



                 CLASSE .......................  SCUOLA/PLESSO ...............................................................................................................


                 DISCIPLINE COINVOLTE    MATEMATICA, SCIENZE, STORIA, GEOGRAFIA

                 COMPETENZE ATTESE
                 Disciplinari
                 L’alunno:
                 -  si muove con sicurezza nel calcolo mentale con i numeri naturali;
                 -  legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici;  Matematica
                 -  riesce a risolvere facili problemi di ambito aritmetico;

                 -  esplora fenomeni di carattere scientifico: con l’aiuto dei compagni
                   osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande anche sulla
                   base di ipotesi personali, realizza semplici esperimenti;               Scienze
                 -  inizia a esporre in forma chiara ciò che ha sperimentato utilizzando
                   un linguaggio appropriato;

                 -  organizza le informazioni e le conoscenze usando le concettualizzazioni
                   pertinenti;                                                              Storia
                 -  racconta i fatti studiati e sa produrre semplici rappresentazioni esplicative;

                 -  individua i caratteri che connotano i diversi paesaggi.               Geografia

                 Competenze-chiave declinate nella Scheda-modello per la certificazione delle competenze
                 L’alunno:
                 -  si orienta nello spazio e nel tempo;
                 -  dimostra spirito di iniziativa, è in grado di realizzare semplici progetti;
                 -  si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo e insieme agli altri;
                 -  chiede aiuto quando si trova in difficoltà; cerca di fornire aiuto a chi si trova in difficoltà;
                 -  rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune.

                 IL COMPITO    “LA GIORNATA DEL SAPERE”


                 Il testo è riportato
                 nel libro delle
                 DISCIPLINE dalla pagina
                 285 alla pagina 288.




         66
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73