Page 60 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 60
EDUCAZIONE FISICA
designare più bambini-fuoco. Essi andranno distinti dagli altri con un segno di
riconoscimento (cappellino, maglietta a rovescio, fazzoletto legato a un polso...)
per rendere più evidenti i ruoli.
3 DESTREZZA E ABILITÀ
Palla-gatto e palla-topo
La preparazione Per questo gioco è necessario disporre gli alunni in cerchio, in
piedi o seduti. A uno di essi sarà consegnata una palla grande (il “gatto”) e a un
altro, in posizione diametralmente opposta, una palla piccola (il “topo”).
Il gioco Al segnale dell’insegnante, i giocatori si passano di mano in mano le palle
in senso orario, in modo tale che la palla-topo venga “inseguita” dalla palla-gatto.
Lo scopo è quello di fare “acchiappare” (raggiungere) la palla-topo dalla palla-gatto;
ciò avverrà quando le palle “si incontreranno”, cioè si troveranno nelle mani di due
bambini posti in posizioni consecutive.
Esce dal gioco l’alunno che tiene nelle mani la palla-topo, la quale si è fatta raggiun-
gere dalla palla-gatto. L’insegnante riposiziona le due palle e il gioco riprende.
Chi vince? Vincono gli ultimi due bambini rimasti.
Un consiglio
Per sviluppare l’orientamento e la lateralità, sarà utile invertire il senso di marcia
ogni volta che si ricomincia.
4 COMUNICAZIONE GESTUALE
Uno, due, tre... clic!
La preparazione Gli alunni sono sparsi a piacere nella palestra.
L’attività Un bambino finge di essere il fotografo e, usando solo le mani, scatta
delle finte fotografie. Il gruppo seguirà le istruzioni del fotografo, che potrà dire...
- “Come siete arrabbiati! Uno, due, tre... clic!”
- “È ora di dormire! Uno, due...”
- “Una foto ricordo dopo aver vinto il campionato! Uno, due...”
- “Adesso siete tutti annoiati! Uno, due...”
A turno ogni alunno sarà il fotografo.
Un’idea in più
È possibile utilizzare questa attività anche come momento finale di uno spettacolo.
Dopo aver disposto i partecipanti in gruppo come davanti a un obiettivo vero, un
bambino finge di essere un fotografo e, seguendo il ritmo di una musica allegra, fa
cenno agli altri di:
- mettersi tutti vicini;
- alzare più in alto la testa;
- spostarsi un po’ verso destra.
I compagni eseguono prontamente; poi, all’ultimo cenno, sorridono e il fotografo
finge di scattare la fotografia.
58